CON LE NOSTRE PAROLE…

Risulta difficile spiegare questo tipo di volontariato se non si vive in prima persona…
Noi ci proviamo comunque raccontandovi ciò che proviamo!

Electra

questo  volontariato

A te che leggi, è davvero difficile provare a spiegare e a dar forma a quel turbinio di emozioni che si provano, iniziando questo volontariato, son dell’idea che certe emozioni devi toccarle e viverle per capirle davvero, ma difficile non è impossibile, per questo,ci proverò comunque, cercando di trasferirti le emozioni che si provano e i colori che si vedono da quassù.

Ho deciso di intraprendere questa tipologia di volontariato, con la presunzione di provare a cambiare il mondo con un sorriso , perché in realtà basta davvero poco, e non servono necessariamente grandi cose per poterlo fare.. Gandhi diceva : “ Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo” ed io è esattamente questo che faccio.. Electra è colore, è una bimba che vuol giocare sorridere e abbracciare tutti, pronta a tendere le sue mani..credo non ci possano essere esempi migliori da imitare! Se gli adulti prendessero esempio dai bambini , probabilmente vivremmo in un mondo più colorato !

Iniziare questo percorso significa tante cose: significa trovare una grande famiglia, sempre pronta a supportarti, a spronarti, significa lavorare su di sé , portandoti ad una crescita, grazie anche agli allenamenti con i nostri fantastici trainer; significa arrivare nella vita delle persone in punta di piedi (più buffa sei tanto meglio è) significa risvegliare il bimbo interiore e attraverso di lui giocare per davvero; è risvegliare la creatività che si era assopita e ritrovarsi a sorridere per le cose più banali, è ritrovarsi ad emozionarsi per un paio d’ occhi che non sanno come ringraziarti per quel che fai o sentirti in pace grazie ad un abbraccio, è donare spensieratezza tra una gaffe, una canzone, un gioco di magia, è portare colore in stanze troppo grigie che la vita dipinge! È accettare anche i rifiuti, da chi probabilmente è stato colpito dalla vita a muso duro, e non ricorda più cosa significhi ridere, ma quel che possiamo fare noi, anche in questi casi , è seminare..giorno dopo giorno, con la consapevolezza che i messaggi arrivano, e la volta successiva andrà sempre meglio! Bisogna avere la pazienza delle onde alle volte, tempo ci vuole..le onde scalfiscono anche le rocce più dure, trasformandole in qualcosa di nuovo!

Questo percorso, ci da la possibilità di svolgere il nostro volontariato in mille strutture diverse, scuole dove seminare amore, proporre unione e non rivalità, feste locali abbracciando le diverse realtà, partire per le missioni con i relativi progetti, l’ amore non ha limiti né confini ed è tra le cose che amo di più di questo volontariato.

Intraprendere questo percorso è tra le scelte migliori che io possa aver fatto, mi ha dato la possibilità di evitare la caduta in picchiata , offrendomi un paracadute, che ha rallentato la discesa, dandomi la possibilità, di vedere le cose dall’ alto ,da un’altra prospettiva, ed io son sempre quassù tra una nuvola ed un arcobaleno, mentre sgranocchio qualcosa insieme agli unicorni; mi ha dato la possibilità di conoscere persone meravigliose, dal quale prendere esempio. E’ un percorso che si inizia con consapevolezza,responsabilità, con impegno e con costanza, perché si, è volontariato,ma è un impegno e come tale, va portato avanti , rispettando lo statuto.

A te che leggi, spero d’ esser riuscita a farti capire almeno un po’ di quello che si prova con questo volontariato, sappi solo che qui ti aspettiamo, a braccia aperte per tanti abbracci coccolosi !

Ilù

la Missione Moldavia

La Moldavia per me è una parola tutta inventata: MoldAmare

Mold sta per Moldavia

Mare in rumeno significa grande

Amare non ha bisogno di spiegazioni..

Ecco, per me la Moldavia è amare grande.

Amare tutte le contraddizioni che come paese possa avere, ricchi , poveri, gente vestita bene, gente vestita con le uniche cose che ha, amare le strade, quelle belle e quelle piene di buche, quelle sterrate di campagna che son belle da quanta terra si alza al passare..

Amare le case colorate piene di rombi, la rotonda piena di confusione che porta al carcere, il salice che ci ospita nelle pause pranzo, zingare prima di entrare in carcere, Moldavia è amare grande.

Amare il sole che arriva ogni volta che si arriva in carcere, amare quei ragazzi sorridenti ed entusiasti di truccarsi e truccare da clown.

Moldavia è amare grande.

Amare il con-tatto, gli sguardi, la connessione, le canzoni, le cene imitate, il ballo sfrenato con le suore, le puzze di piedi delle pesti che incontri, l’entusiasmo di chi non ti conosce e che ti capisce seguendoti..

Moldavia è amare grande.

Amare fare i laboratori con un filo rosso che collega giorno dopo giorno ogni cosa, amare reperire ogni cosa che possa essere utile e riciclarla e farla materiale.

Moldavia è amare grande.

Amare condividere.

Amare, vedere e sentire.

Auguro di innamorarvi della Moldavia ma soprattutto vi auguro di vedere e di sentire.

Massimino

Il mio primo servizio

Erano anni che avevo l’idea in testa di dedicarmi a questa forma di volontariato e dopo il corso base e numerosi allenamenti, ti dicono che sei pronto, che puoi fare servizio; non aspettavo altro…

Arriva il giorno. Sono stracarico già dai giorni prima e quindi la domenica mattina mi dedico ad un pò di sport per “stancarmi”.

Finalmente arriva il pomeriggio e l’appuntamento all’ingresso dell’ospedale, quante volte ho sentito gli amici clown darsi appuntamento lì, stavolta sono io che lo scrivo agli altri.

In macchina sono tante le domande che ronzano nella mia testa:

Ci riuscirò?

Darò il mio contributo?

Saprò farmi apprezzare?

Come gestirò un eventuale rifiuto?

Mi vesto, i miei colleghi/e mi ricoprono di attenzioni, mi truccano in maniera perfetta, indosso il naso rosso, entriamo nel primo reparto e tutto diventa piano piano più chiaro, gli “angeli” che sono con me mi mettono a mio agio e mi sembra di aver fatto tutto ciò da una vita e non c’è cosa migliore che donarsi agli altri e ricevere molto di più di quello che si è donato in corsia.

Non vedo l’ora di ritornare a fare servizio e penso che ogni volta sia meraviglioso e mai uguale ai servizi precedenti.

Sottolineo il fatto che si entra in un gruppo di persone meravigliose e “fuori di testa come te” nel senso buono del termine.

I LOVE CLOWN , è proprio vero che il naso rosso è la maschera più potente del mondo perché fa miracoli!!!

PS: grazie per aver letto la mia testimonianza, magari potrà farti decidere di entrare a far parte di questo mondo meraviglioso.

Slash

l’ospedale

Com’è l’ospedale non è importante, ciò che è fondamentale è come lo vivi.

Ci sono giornate di pioggia che magicamente in una stanza di una paziente si trasformano in giornate di sole splendente.


Sinfonia

questo volontariato

Scegliere di iniziare questo percorso è un qualcosa che cambia dentro. Cresci, ti metti in gioco, esprimi te stesso…il tutto con uno scopo: quello di portare un sorriso a chi ne ha davvero bisogno. Un sorriso può cambiare la giornata…impari che la semplicità è ricchezza, ed è preziosa. Quando inizi questo percorso, capisci davvero cosa è veramente importante nella vita; POSITIVITÀ, SEMPLICITÀ E LEGGEREZZA è tutto ciò che serve.